Su e giù per il Bernina mangiando una polentina

7/8 Agosto 2009

(Indietro)  (Home)  (Gallery)

Arrivo al confine con la Svizzera sopra Tirano.

Ma prima più a valle ci eravamo gustati tutto il lungo lago di Iseo (purtroppo non documentato)

Pollo un pò smarrito ha appena schivato il trenino rosso che porta a S.Moritz e che in diversi punti corre in mezzo alla strada che porta al confine, senza barriere naturalmente.

Sosta aperitivo

Arrivo sul passo Bernina - Svizzera

Arrivo nella vallata che porta a Livigno dal passo Bernina e naturalmente sosta pranzo

Invece a lei le aspetta un pieno a Livigno a basso costo ma molta resa!! Deve pur mangiare anche lei... poverina!

Facoltosi motociclisti alla lettura del menù

Con la pancia piena si riparte, direzione Livigno.

Da Livigno passando per la galleria a pagamento saliamo sullo Stelvio dal versante Svizzero e precisamente da S.Maria.

L'arrivo di Pollo alla dogana con l'Italia, alle pendici del passo Stelvio.

Da qui mancano pochi chilometri per arrivare alla storica cima Coppi.

Foto con due simpatici Tedeschi, con mitica Ducati retrò personalizzata dal suo proprietario.

Dimostrando tutta la sua passione per questo storico marchio e Gibi naturalmente sbava!!

Arrivo sullo Stelvio

In effetti per un attimo abbiamo creduto di essere arrivati in....Tibet!

Ma sarà una gran foto questa!? Merito dei soggetti o dello sfondo?

A caccia delle famose targhette

Ogni volta che li fotografo mi sembra sempre la prima volta

Come é bello...montare la Tuononori!!

Dopo il pernottamento a S.Caterina Valfurva, impugnamo i manubri e saliamo sul passo Gavia.

Il tempo sabato 8 Agosto non é dei più clementi,

ma non toglie il gusto che questo fantastico passo regala hai motociclisti che vi arrivano,

complice anche la strada impegnativa (particolarmente da Ponte di Legno) per salirci.

Il laghetto su in cima

Senza parole...come dire...un bambino!!

Pollo e la capretta...due teste dure!

Giù dal Gavia direzione Tonale con arrivo del gruppo sul passo.

Quel ragazzo li non finisce mai di stupire e per giunta lo facevo un pelino più serio!!

Dopo il Tonale inizia la strada in discesa verso il ritorno, ma non finisce di regalarci alcuni scorci fantastici di paesaggi.

Come questo castello diroccato situato tra i paesi di Spormaggiore e Cavedagno, prima di arrivare ad Andalo e al lago di Molveno

Il lago di Molveno

Ultima chicca la regala la vista del lago di Garda, all'altezza di Nago, dove dall'alto si domina tutta Riva del Garda (purtroppo non documentata).

Ma quello che ho apprezzato di più é stata la compagnia di noi Strumbazonboys, che come al solito ha reso eccezionale anche questo ennesimo giro, con lo scopo sempre (oltre al bagaglio di esperienze) di tenere alti i valori di queste amicizie.

Poi come al solito mangiamo...mangiamo e non caliamo mai!! Chissà perché...?

Peccato che erano tutte strade diritte...

(Indietro)  (Home)  (Gallery)