Fiumalbo e Abetone

26 Aprile 2008

Itinerario: Cento- fondo valle del Panaro che porta a Fanano- Sestola- Pieve Pelago-al bivio per passo delle Radici e Abetone- direzione a sinistra per Abetone-  arrivo a Fiumalbo (visita del paesino e pranzo). Partenza per il ritorno: Fiumalbo- Abetone (passando per la strada interna un pò dissestata e impervia ma molto caratteristica)- scesi dall'Abetone direzione Pistoia per prendere la statale Porrettana e arrivo a Porretta terme e poi giù fino a Bologna e in fine casa dolce casa!

Dove mangiare a Fiumalbo: Osteria Borghetto, piazza Trento Trieste n°24 

Tel. 0536-73504, chiuso il Giovedì. Se dite che vi manda MotoRazzo vi fanno lo sconto!! Però state attenti al sig. Nino!

(Indietro)  (Home)  (Gallery)

Sosta numero uno (caffettino e pipì) nel fondovalle del Panaro che porta a Fanano

Sosta numero due sulla circonvallazione di Pieve Pelago per foto cime innevate e per assaporare l'aria frizzantina che la bella mattina ci stava offrendo.

Monaccio e la Tuono in rodaggio

Arrivo a Fiumalbo

Polito e Barby

Vediamo se siete attenti e individuate il simbolo del Zampa nella Tuono di Monaccio!?

Inizia così una breve visita fra le vie del paese con le mura e i tetti fatti di sassi, ordinato e pulito come l'acqua che gli scorre accanto, rumorosa e limpida, limpida come i suoi abitanti.

La Vane pensierosa.....mi butto!?

 

Poi cammina cammina....si sa l'aria di montagna fa venire fame e tò che ci trovo a Fiumalbo! Un posticino allettante e intimo dove il gruppo del Zampa può appoggiare le pance sotto alla tavola.

Un posto dove MotoRazzo potrebbe mettere le radici!!

Polito é messo così che non si é ancora seduto a tavola....pensate dopo, quando si é alzato.

Finalmente si ordina

Poi nell'attesa che arrivino le portate succede di tutto, a questo punto dovete votare il bacio più bello!!

Barbara e Stefano Celati

Polito e Barby

Ma i più innamorati siamo io e Marco....che pena!!

Nino (il proprietario dell'osteria....pardon é sua moglie, lui é il RUMENTA, per chi indovina cosa vuol dire quando passate di la vi offre un ammazza caffé) che la racconta a Polito. 

Nino e moglie, lei oltre che chef é anche una santa donna per sopportare l'esuberanza di Nino che fra le tante cose oltre che rumenta, é pizzaiolo e maestro di sci.

Tutto lo staff al completo e vuoi mo dire che Monaccio non si metta in mezzo!!

Polito lo avete visto all'entrata e adesso quasi all'uscita....ha persino il segno nel naso del bicchiere e alla Barby non gli resta che vergognarsi.... 

Un doveroso grazie a tutto lo staff dell'Osteria Borghetto, per la cordialità, la simpatia, la buona cucina semplice come piace a noi di MotoRazzo. Con una promessa che se passiamo di nuovo da quelle parti non mancheremo di assaggiare altre delle loro prelibatezze.

Naturalmente dopo la sviolinata ci aspettiamo uno sconto!!

Allora un bel brindisi....é venuta mossa perché é stata colpa del vino!

Arrivo sull'Abetone carico di neve e si vedono pure le piste ancora ben innevate

La vedete la Vane!? In fondo a destra nella foto con il suo Monster. Devo dirle, brava brava e brava! Perché questo era il suo primo vero giro impegnativo fra curve e tornanti di montagna e vi posso garantire che ne abbiamo fatte tante di curve.....anche se non con il culo e le ginocchia fuori dalla moto e non manderemo foto delle nostre gomme limate.

In conclusione: Non ci rimane che dire di aver vissuto una giornata da umili motociclisti con felicità e grande amicizia, che ci lega in questa nostra passione e della volontà di portare il verbo di MotoRazzo sempre con noi!!  

(Indietro)  (Home)  (Gallery)